TROVA LA TUA CASA IN SARDEGNA

Progetti Immobiliari

Natura, rispetto dell'ambiente, sostenibilità al centro delle scelte.

Parlando di operazioni immobiliari ed investimenti in Sardegna – Costa Smeralda, vengono alla mente prodotti unici, irripetibili, beni rari la cui bellezza va ad agire sull'effetto emozionale e sulla psiche umana. L'isola, seconda per dimensioni nel Mediterraneo, con le sue splendide spiagge e la rigogliosa macchia mediterranea è caratterizzata da un equilibrio delicato atto a tutelare il suo territorio e conciliare le esigenze di sviluppare un'industria turistica compatibile con la difesa dell'ambiente.

Basta pensare alla Gallura e in particolare alla Costa Smeralda, termine inventato dall'Aga Khan Karim negli anni Sessanta, diventato oggi vero e proprio brand tra i più celebri del mondo e sinonimo indiscusso di qualità. Gli investimenti dell'Aga Khan ebbero un effetto-trascinamento: diversi imprenditori confluirono in questa regione, anche dall'estero, e acquistarono aree confinanti con il mare. Architetti, artigiani e artisti e professionisti lavorarono a fianco di nuclei di investitori, cercando e facendo propria quella sensibilità verso il territorio originario, sforzandosi di rispettare nell'architettura il contesto ambientale e spontaneamente si impegnarono con le autorità locali per creare i primi vincoli paesaggistici già negli anni Settanta e crearono proprio quell'Università della cultura che ha fatto poi scuola in Sardegna.

La Gallura – Costa Smeralda ha circa 450 chilometri di costa che vanno da Olbia fino al comune di Aglientu; è un territorio rimasto allo stato naturale, privo di agricoltura intensiva, esente dalle industrie. Questo territorio è stato caratterizzato fin dal 1968 da rigidi vincoli paesaggistici a tutela dell'ambiente e del paesaggio; gli interventi che ad oggi si possono realizzare in zone limitrofe al mare fanno parte di vecchie lottizzazioni confinanti mare.

La Gallura è oggi da considerarsi come una grande città territorio, le cui aree turisticamente strategiche si estendo da Porto Rotondo, a Porto Rafael, passando per Porto Cervo, Palau, sino ad arrivare a Santa Teresa e ad Aglientu.
 

 

 

Immobilsarda - INVESTIMENTI & SVILUPPI

 

Il mercato della Sardegna – Un episodio unico nel MediterraneoImmobilsarda offre all'imprenditoria privata, ad istituzioni e al settore alberghiero la sua più che trentennale esperienza per promuovere e sviluppare l'Industria Turistico – Alberghiera in Sardegna e in tutto il territorio nazionale.

L'Azienda promuove progetti ed opportunità di investimento e sviluppo nel settore turistico-alberghiero,o di riconversione di vecchie lottizzazioni degli anni '40 destinate ad uso residenziale-alberghiero ancora da sviluppare. In particolare il portafoglio Immobilsarda vanta operazioni mirate ed esclusive, attività commerciali e alberghiere, lottizzazioni, villaggi turistici e strutture ricettive su tutto il territorio sardo caratterizzate da ubicazioni strategiche, contesto ambientale unico, aree di interesse culturale naturalistico, vicinato di sicuro interesse, collegamenti con le maggiori destinazioni nazionali ed europee. Numerose sono le opportunità di altissimo livello, garantite dalle potenzialità di un mercato di nicchia fortemente concreto, attraente e particolarmente ricercato in ambito internazionale.

Forte è l'approccio alla cultura del paesaggio, alla green building philosophy, all'eco sostenibilità. A garanzia di competenza e fattibilità, Immobilsarda mette a disposizione di privati ed investitori 40 anni di esperienza, la conoscenza del territorio, delle regolamentazioni dei piani territoriali e regionali vigenti in materia di sviluppo urbanistico architettonico proprie del territorio sardo, strategie di marketing di prodotto. Immobilsarda offre un servizio di ricerca di mercato e consulenza per investitori in materia di impatto ambientale e progetti eco-sostenibili, analizza piani di fattibilità e strategie di sviluppo, asset management.

Il mondo Immobilsarda
Marzo
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
LunMarMerGioVenSabDom
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
00:00
01:00
02:00
03:00
04:00
05:00
06:00
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00
Marzo
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
LunMarMerGioVenSabDom
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
00:00
01:00
02:00
03:00
04:00
05:00
06:00
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00